L'ombelico, la torre dello Shen

Anche l'ombelico si trova in uno dei punti dell'agopuntura, è il punto 8 del meridiano Ren Mai, Vaso Concezione.
Viene appunto chiamato la torre, o il palazzo, dello Shen.
Sappiamo bene che questo punto è quello attraverso il quale abbiamo ricevuto nutrimento e Qi per i primi nove mesi della nostra esistenza, prima di venire alla luce.
Per questo motivo è connesso anche con l'energia ancestrale che ci è stata donata dai nostri genitori al momento del concepimento e che viene conservata nei Reni, che sono proprio lì, dietro all'ombelico.
Rappresenta quindi un punto cruciale per il nostro nutrimento e la sua stimolazione può aiutarci a riequilibrare il nostro rapporto con l'alimentazione.
Possiamo massaggiarlo, in modo delicato, perché è un punto molto sensibile (ed è uno dei pochi in cui gli agopuntori non inseriscono nessun ago).
Eseguiamo dei cerchi con il dito medio (legato al meridiano Maestro del Cuore) in senso orario e antiorario, per riequilibrare l'energia.
Possiamo anche chiudere gli occhi e respirare lentamente inviando amore e gratitudine in direzione del nostro ombelico.
Potremmo ricevere immagini e sensazioni antiche; si dice che entrando in profonda sintonia con questo punto si riesca a intuire ciò che ci può veramente nutrire in quel dato momento della nostra vita: che si tratti di cibo, di emozioni o di particolari esperienze.
Se desideriamo riequilibrare il nostro rapporto con l'alimentazione possiamo eseguire un massaggio più lungo mattino e sera, con alcuni respiri e magari anche una semplice meditazione, poi basterà una breve stimolazione prima di ogni pasto.
Si può trattare anche in caso di disturbi intestinali (dissenteria acuta) e urinari (ritenzione), e qualunque dolore localizato.
.. massaggiate, massaggiate..