Più salute ed energia!

Il nostro benessere attraverso un semplice massaggio a piedi e caviglie.
Vi ho già parlato in un articolo precedente dell'importanza del punto chiamato "la fontanella di fango". (cliccate qui per rileggerlo)
Oggi vi illustro un breve video in cui vi mostro come stimolare alcuni importanti di agopunti che portano grande benessere.
Prima di iniziare ricordate di scaldare le mani e prendere contatto con il piede con delle "carezze" rilassanti a vostro piacere.
🔴 La pratica inizia con dei movimenti attorno all'osso del malleolo, per poi pizzicare il tendine con pollice e la nocca dell'indice (indicati nella foto sotto con il colore rosso). In questo modo andiamo a nutrire l'energia del meridiano di Rene e Vescica (elemento Acqua) spesso responsabili della ritenzione idrica, gonfiore e senso di stanchezza, nonché dell'emozione della paura.
🟢 Poi passiamo al punto tra l'alluce e il secondo dito, per poi seguire l'osso dell'alluce fin dove incontra quello del secondo dito (punti verdi). Qui stimoliamo il meridiano di Fegato (elemento Legno) che governa la rabbia, il rancore, la frustrazione e tutte quelle sensazioni di insoddisfazione per la mancata realizzazione o espressione del Sé, mentre fisicamente è legato all'equilibrio dei valori del sangue e all'eccessivo affaticamento del fegato.
🟡 Partendo da quell'osso che sporge sopra l'arcata del piede, stimoliamo tre punti (colorati di giallo), seguendo la tibia fin quasi al ginocchio. Con questo movimento aiutiamo l'energia della Terra, che scorre nel meridiano di Milza, che ci aiuta a regolare il nostro metabolismo, la digestione, nonché il radicamento e l'eccessiva preoccupazione dovuta al pensiero rimuginante. (Questi punti, sul meridiano Milza, agiscono anche sull'utero e sull'energia sessuale, è meglio non trattarli in caso di gravidanza, perché possono stimolare le contrazioni e indurre il parto)
La foto indica i punti che andiamo a stimolare (segnati con puntini colorati)

Nel video vi mostro i movimenti da eseguire, il tutto dura meno di un minuto per piede, non ci vuole poi molto per mantenere fluida la nostra energia!
(se non riuscite a vedere il video da qui, cliccate qua - video su YouTube)
Massaggiate, massaggiate…
Claudia